Giovanni Colombo - Jazz Pianist - Music - www.giovannicolombo.com

 

BIOGRAFIA E CURRICULUM ARTISTICO

Giovanni Colombo consegue la Laurea in Pianoforte Jazz al Conservatorio "Luca Marenzio" di Brescia, nel 2011, con il massimo dei voti.
Nato a Treviglio (BG) nel 1985, inizia a suonare il pianoforte all'età di tre anni sotto la guida del padre. Dal 1994 studia all'Accademia Musicale di Treviglio frequentando il corso di Pianoforte Principale con i Maestri Carlo Balzaretti e Giordano Bruno Ferri.
Dal 2004 accede al corso universitario di Jazz del Conservatorio "L. Marenzio" di Brescia, dove studia con i docenti Roberto Cipelli, Corrado Guarino, Giulio Visibelli e Sandro Gibellini.
Nel 2006 partecipa ai Summer Jazz Workshop di Veneto Jazz, organizzati dalla New School University for Jazz and Contemporary Music di New York, studiando con Armen Donelian, Rory Stuart, Billy Harper e Kate Baker.
Fin dallinfanzia si esibisce in concerti, rassegne pubbliche e trasmissioni televisive. Nel 2004 e 2005 suona nei concerti delle masterclass del M Carlo Balzaretti sullo Steinway gran coda appartenuto ad Arturo Benedetti Michelangeli; nella stessa occasione prende parte alla prima esecuzione assoluta e alla registrazione discografica degli Studi per pianoforte di Giancarlo Facchinetti.
Tra il 2004 e il 2008 si esibisce come pianista solista presso il Theater Uri, nella Svizzera tedesca.
Dal 2008 al 2010 partecipa ai festival internazionali "Le X Giornate" di Brescia e "Armonie sotto la Rocca", collaborando con Cyrille Lehn e Cesare Picco, e in progetti teatrali come In diretta da Casa Schumann con Elio (di Elio e le Storie Tese) e Il cappuccino ben temperato con Ambra Angiolini e Pamela Villoresi, insieme a Andrea Faini, Fabio Larovere, Daniele Alberti, Pierangelo Taboni, Luciano Bertoli, Filippo Garlanda e Xavier Busatto.
Dal 2012 avvia una stretta collaborazione con lassociazione Cieli Vibranti di Brescia, esibendosi in numerosi eventi, tra cui festival, concerti, caff letterari e spettacoli teatrali. Partecipa a manifestazioni come: Acquadolce Summer Festival (Pisogne, 2012 e 2013), I volti del Romanino (dal 2013), Il Ponte (Gavardo, 2014, 2015, 2018), Padernello Jazz (dal 2014), Suonami (Brescia, Cremona, Mantova, Parma dal 2014), Jazz and the City (Brescia, 2015 e 2016), Caff Letterario presso For-Art (20142016).
Nel dicembre 2015 si esibisce al Teatro dal Verme di Milano in un prestigioso concerto celebrativo per il centenario dalla nascita di Frank Sinatra, accompagnato da big band e orchestra darchi con arrangiamenti di Paolo Favini e direzione del M Maurizio Dones. Partecipano anche Raul Cremona, Klaus Bellavitis, Ronnie Jones e Valentina Naselli.
Tra il 2017 e il 2018 si esibisce per tre concerti al celebre Blue Note di Milano con diverse formazioni.
Nel 2019 partecipa come compositore ed esecutore a CidneOn Festival Internazionale delle Luci, realizzando la colonna sonora per lanimazione delle tavole di Benito Jacovitti, a cura di NobuLab.
Nel 2020 artista per Luminaria Festival delle Luci, componendo la colonna sonora per il videomapping sulla Porta San Michele, curato da Scena Urbana per Cieli Vibranti. Nello stesso anno incide in trio il disco Jazz on Beethoven, in occasione dei 250 anni dalla nascita del compositore.
Nel 2021 è pianista nel disco di Sergio Orlandi "Nuvole", con Maxx Furian, e nello stesso anno si esibisce con la RedDolphins Big Band insieme a Fabrizio Bosso. Cura la rassegna Ritratti in Jazz presso la Cascina Parco Gallo di Brescia.
Nel 2023 e 2024 pianista solista per due concerti della Societ del Quartetto di Bergamo (119 e 120 edizione), nella prestigiosa Sala Piatti di Bergamo Alta, riscuotendo un grande successo di pubblico.

 


 

FORMAZIONI E PROGETTI

- Suona in formazione dal 2004 con musicisti conterranei; tra le collaborazioni da citare: Guido Bombardieri, Paolo Manzolini, Vittorio Marinoni, Silvia Infascelli;
- 2006: "Swingaholics Big Band" - poi "JazzNow!" diretta da Tullio Pernis;
- 2007: Big Band CDpM di Bergamo diretta da Sergio Orlandi;
- 2008: "Piano Duel" con Cyrille Lehn
- 2008: Spettacoli taeatrali (di e con A. Faini e F. Garlanda) e altri format;
- 2009: "Paolo Manzolini Quartet", con Nik Mazzucconi e Federico Duende;
- 2010: "Funk Cool Quartet" di Tommaso Lando;
- 2011: Evolution Swing Band, di Paolo Favini;
- 2012: "Jazz Club Bergamo sextet" di Vittorio Scotti;
- 2012: "Three in one Trio", con Daniele Scaravelli e Paolo Zanaglio;
- 2012: "Swinging for Frank", con Simone Salvi (tributo a Frank Sinatra);
- 2012: "Jueves Tarde Guitar";
- 2013: "Jazz on Romanino, con Matteo Lorito e Federico Donati;
- 2013: "Jazz kangaroos", con Federico Duende e Tommaso Lando;
- 2013: "DVO" con Massimo Guerini;
- 2014: "Gès", di Piergiorgio Cinelli;
- 2015: "The Golden Guys", coro gospel diretto da Paola Milzani;
- 2018: "JW Octet" di Marco Gotti;
- 2020: "Jazz on Beethoven", con Marco Esposito e Luca Bongiovanni;
- 2020: "Trumpet no end!", di Sergio Orlandi;
- 2021: "Sergio Orlandi Quartet", con Sergio Orlandi, Maxx Furian, Marco Gamba;
- 2023: "Chick to Chick", in solo e in trio, con L. Bongiovanni e M. Rottoli;
- 2024: "Jazz on Rubini", con A. Bottacchiari, M. Gentilini, M. Marini, A. Savoldelli

DIDATTICA

- Dal 2003 è insegnante di pianoforte all'Accademia Musicale di Treviglio;
- Nel 2009 "Learning Week" per vari istituti superiori.
- Nel 2009 "Learning Week" per Liceo Classico di Adro (BS);
- Nel 2015 "Learning Week" per ist. Marzoli, Palazzolo s/O (BS);
- Nel 2018 laboratori musicali presso LAAS di Rezzato;
- Dal 2018 è insegnante di pianoforte alla CharmeAcademy di Bergamo.

DISCOGRAFIA

2005 - CD "Studi per pianoforte" di Giancarlo Facchinetti - Piano solo.
2013 - CD "Jazz on Romanino" - G. Colombo, M. Lorito, F. Donati.
2014 - CD "Waiting for the one" - Sugarpie and the Candymen (Irma Records)
2016 - CD "Gès" - di Piergiorgio Cinelli
2017 - CD The Golden Guys
2018 - CD Leggio Quartet
2018 - CD "Songs of rare beauty", live con Maurizio Moraschini (Jazz Club BG)
2020 - CD "Jazz on Beethoven" - G. Colombo, M. Esposito, L. Bongiovanni.
2021 - CD "Nuvole", di Sergio Orlandi, con Maxx Furian, M. Gamba
2021 - CD "Bright Christmas", con Gloria Radaelli, G. Zambonini
2022 - CD "On Christmas morning", con Gloria Radaelli, G. Zambonini
2023 - CD "A bossanova Christmas", con Gloria Radaelli, G. Zambonini

COLLABORAZIONI CON GLI ARTISTI:

BASS: Daniele Scaravelli, Nik Mazzucconi, Marco Rottoli, Massimo Scoca, Marco Esposito, Sandro Massazza, Ezio Rossi, Tonino De Sensi, Matteo Lorito, Marco Gamba, Stefano Brignardello, Alfredo Savoldelli, Mauro Sereno...
DRUMS: Paolo Zanaglio, Luca Bongiovanni, Maxx Furian, Vittorio Marinoni, Marco Tofen Marini, Hugo Garcia, Stefano Bertoli, Federico Duende, Federico Donati, Paolo Pellegatti, Fabrizio Pintorno, Stefano Re, Marco Serra, Matteo Milesi, Filippo Sala, Arki Buelli, Mario Gallus, Fabrizio Ferrar, Alessio Pacifico, Milly Fanzaga...
SAX: Guido Bombardieri, Emilio Maciel, Alessio Palmieri, Paolo Favini, Roger Rota, Maurizio Moraschini, Joe La Viola, Fabiano Redolfi, Tullio Pernis, Gianni Alberti, Angelo Peli, Massimiliano Milesi, Claudio Miceli...
GUITARS: Paolo Manzolini, Michele Gentilini, Tommaso Lando, Jacopo Delfini, Roberto Sannino, Simone Trevisan, Alberto Cavenati...
SINGERS: Silvia Infascelli, Desiree De Silva, Simone Salvi, Massimo Guerini, Caterina Comeglio, Paola Milzani, Gabriella Mazza, Valentina Naselli, Laura Capretti, Elisa Rovida, Greta Caserta, Martina Cirillo, Serena Ferrara ...
OTHERS Elio de Le storie tese, Cyrille Lehn, Daniele Richiedei, Andrea Andreoli, Fabio Baù, Sergio Orlandi, Gigi Ghezzi, Cristian Bosio, Piergiorgio Cinelli, Pier Tironi...
ATTORI: Luciano Bertoli, Filippo Garlanda, Pamela Villoresi, Ambra Angiolini, Antonio Palazzo, Matteo Baronchelli...

 


 

Giovanni Colombo, pianist, jazz pianist.

Giovanni Colombo graduated in Jazz Piano at the "Luca Marenzio" Conservatory in Brescia, in 2011, with top marks.
Born in Treviglio, in the province of Bergamo, in 1985, he began playing the piano at the age of three, under the guidance of his father. Since 1994 he has studied at the Treviglio Music Academy, attending the Principal Piano course with Mo Carlo Balzaretti and Mo Giordano Bruno Ferri.
Since 2004 he has attended the university Jazz course at the "L. Marenzio" conservatory in Brescia, with teachers Roberto Cipelli, Corrado Guarino, Giulio Visibelli and Sandro Gibellini.
In the classical field, he perfected his skills with the Mo Carlo Balzaretti (Diocesan School of Music of Brescia, 2004 and 2005). He participated in the Summer Jazz Workshop of Veneto Jazz 2006, of the "New School University for Jazz and Contemporary Music" in New York, with Armen Donelian, Rory Stuart, Billy Harper and Kate Baker.
In the concert field, he has performed on various occasions since childhood, in public events and reviews, in television broadcasts. He played at the 2004 and 2005 Mo Carlo Balzaretti masterclass concerts on the Steinway Gran Coda piano that belonged to Arturo Benedetti Michelangeli. He participated in the first performance and recording of "Studi per piano" by composer Giancarlo Facchinetti. He performed in 2004, 2005, 2007 and 2008 (Theater Uri) in German-speaking Switzerland as a solo pianist.
From 2008 to 2010 he was among the musicians of the international festivals "Le X Giornate" of Brescia and "Armonie sotto la Rocca" with Cyrille Lehn, Cesare Picco, Elio Belisari de Le Storie tese and the "Cappuccino ben temperato" show with Ambra Angiolini and Pamela Villoresi. Among the artists of the festival he has also collaborated with Andrea Faini, Fabio Larovere, Daniele Alberti, Pierangelo Taboni, Luciano Bertoli, Filippo Garlanda, Xavier Busatto.
Since 2012 he has undertaken a close collaboration with the Cieli Vibranti association of Brescia, for which he performs in multiple events, such as festivals, concerts, literary cafs and theatrical performances. Among the festivals worth mentioning, "Acquadolce Summer Festival" (Pisogne 2012, 2013), "I volti del Romanino" (since 2013), "Il Ponte" (Gavardo, 2014, 2015, 2018) "Padernello Jazz Festival" (since 2014 ), "Suonami" (Brescia, Cremona, Mantua, Parma, since 2014), "Jazz and the City" (Brescia, 2015, 2016), "Caff Letterario" at For-Art (2014, 2015, 2016).
In December 2015 he performed at the Teatro dal Verme in Milan in an important concert for the centenary of the birth of Frank Sinatra, with the big band and string orchestra arranged by Paolo Favini and directed by Mo Maurizio Dones, with the participation of Raul Cremona, Klaus Bellavitis, Ronnie Jones and Valentina Naselli. Between 2017 and 2018 he was present for three concerts with different ensembles at the famous Blue Note in Milan.
In 2019, as composer and performer, he was the artist for "CidneOn-International Festival of Lights", creating the soundtrack for the animation of Benito Jacovitti's tables curated by NobuLab.
In 2020, as a composer and performer, he is an artist for "Luminaria" Festival of lights, creating the soundtrack of the videomapping on the Porta S. Michele edited by Scena Urbana for Cieli Vibranti; also in 2020 he recorded the album "Jazz on Beethoven" as a trio for the 250th anniversary of Beethoven's birth; in 2021 he is pianist in Sergio Orlandi's album "Nuvole", with Maxx Furian. In November of the same year he played with the RedDolphins Big Band with Fabrizio Bosso. He curates the "Portraits in Jazz" exhibition for the Cascina Parco Gallo.
In 2023 and 2024 he was solo pianist for two concerts for the Societ del Quartetto di Bergamo (119th and 120th edition) in the prestigious Sala Piatti of Bergamo Alta, for two concerts with great public success.